Andrea Carlino, OrizzonteScuola.it, 17.12.21
“100 milioni alla scuola per la proroga dei contratti del personale Ata
Altri 100 milioni vengono stanziati in manovra per consentire la proroga degli incarichi temporanei del personale Ata della scuola legati all’emergenza Covid. Secondo la relazione tecnica della misura la norma consente di coprire nel periodo da gennaio a giugno 2022 circa 7800 contratti a tempo determinato, se si considera il costo medio mensile lordo di circa 2.115,65 euro per ogni contratto.
60 milioni per la valorizzazione del personale docente
Vengono assegnati ulteriori 60 milioni per la valorizzazione del personale docente. La modifica prevede la cancellazione della destinazione d’uso diretta a premiare “la dedizione” degli insegnanti, l’impegno nella promozione della comunità scolastica. Lo stanziamento di 60 milioni di euro consentirà di ampliare la platea di coloro che potranno accedere all’accessorio per la valorizzazione professionale.
20 milioni alle scuole dell’infanzia paritarie
Vengono assegnati ulteriori 20 milioni di euro per il 2022 alle scuole dell’infanzia paritarie sulla base di criteri individuati da un apposito decreto del ministero dell’Istruzione da adottarsi entro 30 giorni dalla entrata in vigore della legge. Uno stanziamento per le scuole paritarie coerente con quanto detto dal ministro Bianchi alla presentazione del rapporto sulle scuole cattoliche: “Dobbiamo lavorare, tutti insieme, affinché tutte le bambine e tutti i bambini abbiano le stesse opportunità di istruzione. Non fermiamoci, mai, e guardiamo avanti con fiducia, consapevoli che il nostro lavoro è alla base della nostra democrazia”.