Marco Nobilio, ItaliaOggi, 25 novembre 2020
Cosa si intende per didattica a distanza sincrona e asincrona; come deve essere quantificata; come va organizzata; dove deve essere svolta; chi ha diritto ad avere il computer dalla scuola; come gestire le attività in presenza dell’alunno disabile? La risposta a queste domande è stata fornita dal ministero dell’istruzione con alcun Faq pubblicate sul sito del dicastero di viale Trastevere il 20 ottobre scorso. L’amministrazione ha spiegato che le attività didattiche sincrone sono quelle in cui il docente e gli alunni interagiscono in tempo reale. Mentre quelle asincrone sono caratterizzate da interventi in cui il docente predispone materiali in formato informatico che deve essere utilizzato dagli alunni per lo studio e per le verifiche….
Leggi tutto su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=138354