Rassegna stampa

A Roma il 25° Congresso mondiale. Filosofia per la vita di ogni giorno

― 20 Dicembre 2021

Luca Maria Scarantino, Avvenire.it, 19.12.21

“Tra i grandi eventi che l’Italia ospiterà nei prossimi anni, ce n’è uno di cui si parla poco. Ci riferiamo al 25° Congresso mondiale di filosofia, che la città di Roma accoglierà nell’estate del 2024 e il cui programma principale è stato messo a punto proprio in questi giorni. Forse se ne parla poco perché ci appare lontano, o forse la filosofia non desta più l’interesse di un tempo. Eppure, si tratta della maggior opportunità di riflettere pubblicamente sul futuro delle società europee nella storia recente del nostro Paese. Un Congresso mondiale non è né un festival, né un convegno accademico. In esso non si parla solo di filosofia. Esso riunisce invece figure della cultura di tutte le aree del pianeta per interrogarsi sul destino sociale, economico, politico, tecnologico e culturale del mondo di oggi. In Italia, e più in generale in Europa, questa funzione critica della filosofia è in parte andata perduta. Proprio nella situazione di crisi che stiamo attraversando, però, è più che mai necessario capire quali possano essere i modelli di sviluppo delle nostre società. Ci andiamo ormai rendendo conto che la lunga emergenza legata alla pandemia non è solo una crisi sanitaria. Il mondo di prima, con il suo stile di vita, le abitudini, anche la leggerezza che ci ha spesso accompagnato, non tornerà più. Forse stiamo realizzando di aver vissuto per troppo tempo in una bolla di relativo benessere, e ci chiediamo cosa ci attende e cosa attende i nostri figli”.

[Leggi l’articolo]

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.