Pietro Alessio Palumbo, Scuola24, 06 maggio 2021
Anche in sede di esame di maturità la scuola deve predisporre gli strumenti compensativi e le misure adeguate allo studente con disturbo specifico dell’apprendimento (Dsa). Nel caso affrontato dal Tar Molise con la recente sentenza 108/2021 uno studente con disturbo specifico di apprendimento, sebbene ammesso agli esami, all’esito delle prove risultava inidoneo.
Le notizie del Quotidiano della scuola e dell’università
Fonte: scuola24.ilsole24ore.com/art/scuola/2021-05-04/aiuti-ad-hoc-gli-alunni-dsa-121855.php?uuid=AEMlmyF