Rassegna stampa

Allarme «insonnia adolescenziale» Gli studenti alla prima ora dormono

― 22 Gennaio 2020

M. Tucci, Corriere della Sera, 22 gennaio 2020

«C’era una volta» l’orario settimanale scolastico che le prime ore erano quelle in cui si concentravano le materie più impegnative: italiano o latino al classico, matematica allo scientifico e così via. Questo perché le prime ore erano le più proficue per quello che riguardava la concentrazione e l’attenzione da parte degli studenti. Con il trascorrere della giornata scolastica aumentava la stanchezza, si faceva sentire l’insofferenza allo star chiusi in un’aula e quindi le «ultime» erano generalmente occupate da materie meno impegnative o dall’educazione fisica. C’era una volta, perché oggi le cose sono cambiate e la prima ora è la più difficile da gestire, perché gli studenti, durante la prima ora… dormono.

Fonte: www.corriere.it/scuola/secondaria/20_gennaio_22/allarme-insonnia-adolescenziale-studenti-prima-ora-dormono-d1b68656-3d26-11ea-a086-4a0558b00e99.shtml

scuola – secondaria Corriere della Sera – Ultime Notizie

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.