Rassegna stampa

Antropologia. La Cecla, Meschiari e l’antropologia capace di narrazioni

― 2 Febbraio 2023

Franco La Cecla, Avvenire.it, 01.02.23

“Nel mondo in piena trasfor-mazione dell’antropologia, da qualche decennio si è aperta una dimensione narrativa che è diventata sempre più importante. Ha iniziato Clifford Geertz con Opere e vite (il Mulino, 1988) e poi la strada è stata percorsa da personaggi come James Clifford ( I frutti puri impazziscono, Bollati Boringhieri, 1993) e Michael Taussig ( Il mio museo della cocaina, Milieu, 2019) “.

[Leggi l’articolo]

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.