Giorgio Spavenello, ilSussidiario.net, 15.01.22
“La disciplina dell’apprendistato in Italia è regolata dal D.lgs. 81/2015 che, agli articoli 43, 44 e 45 prevede rispettivamente l’apprendistato di 1° livello destinato agli allievi frequentanti scuole superiori (ITIS e Professionali), IeFP, IFTS, l’apprendistato di 2° livello, definito professionalizzante, destinato a diplomati e laureati dopo il termine del ciclo di studi e infine l’apprendistato 3° livello, o di alta formazione, destinato agli allievi di ITS e Università, che possono portare a termine il proprio ciclo di studi essendo già dipendenti dell’azienda”.