Rassegna stampa

Autonomia differenziata e istruzione: 4 proposte per cambiare tutto

― 24 Aprile 2019

Emanuele Contu, il sussidiario.net, 24 aprile 2019

L’autonomia delle scuole era riconosciuta (e non concessa) dallo Stato contestualmente alle altre autonomie cui si intendeva dare respiro. Il messaggio era chiaro: le diverse autonomie avevano la medesima dignità e il trasferimento di poteri dallo Stato alle Regioni e agli enti locali non doveva tradursi in nuove forme di centralismo localizzato, ma essere parte di un più ampio respiro in cui le autonomie – tanto quelle emanate dalla Repubblica, quanto quelle che erano espressione diretta della società – si collocavano nelle loro diverse funzioni su un piano di eguale dignità, in un’ottica pienamente sussidiaria.

Fonte: www.ilsussidiario.net/news/educazione/scuola-autonomia-differenziata-e-istruzione-4-proposte-per-cambiare-tutto/1874963/

SCUOLA/ Autonomia differenziata e istruzione: 4 proposte per cambiare tutto

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.