Redazione Scuola24, 25 novembre 2019
La rete continua a crescere di giorno in giorno da quando è stata fondata, nel novembre del 2014, su iniziativa di Indire e di un primo gruppo di 22 scuole italiane. Il Movimento delle Avanguardie Educative nasce con l’obiettivo di individuare, diffondere e portare a sistema pratiche e modelli educativi, già attivi o sperimentati, consentendo agli istituti scolastici che aderiscono di avviare un percorso di trasformazione dell’organizzazione della didattica, del tempo e dello spazio del “fare scuola”. Le scuole sperimentano una o più delle 18 “idee” presenti nella “Galleria delle Idee per l’Innovazione”, un luogo in cui sono raccolte esperienze verificate direttamente nelle scuole italiane e che sono oggetto di ricerca continua per Indire…