Rassegna stampa

Biografie per Immagini. Quel piccolo Lorenzo che divenne don Milani

― 8 Novembre 2021

Eraldo Affinati, Avvenire.it, 05.11.21

Anticipiamo la prefazione di Eraldo Affinati e alcune delle immagini raccolte da Stefano Zecchi nel volume Don Lorenzo Milani. Biografia per immagini, che ha curato assieme ad Andrea Cecconi per la Società Editrice Fiorentina (pagine 136, euro 16,00). Per la prima volta la sua vita viene ripercorsa attraverso immagini e foto fra cui molte inedite. Dalla nascita a Firenze in viale Principe Eugenio (oggi viale Gramsci) alla visita di papa Francesco il 20 giugno 2017 alla tomba di don Lorenzo a Barbiana. È un lasciare alle sole immagini la capacità di “parlare”, di suscitare nel lettore emozioni, suggestioni e commozioni attraverso il non-detto, il silenzio, appunto. Acanto alle fotografie, il volume offre anche contributi di Ernesto Balducci, Sandra Gesualdi e Andrea Bigalli”.

“Queste foto sono stupende: specie quelle che ci presentano Lorenzo da bambino e adolescente, quando tutto doveva ancora accadere. L’immagine del priore di Barbiana con le scarpe sporche di fango circondato dai suoi scolari è infatti entrata nella percezione novecentesca richiamando alla nostra attenzione una figura unica di sacerdote, profeta, insegnante e scrittore: quest’ultima vocazione tenuta sepolta, ma troppo forte per venire cancellata, quindi alla fine riemersa, peraltro nella più pura tradizione epistolare italiana. Mentre invece sul secondogenito di Albano e Alice Weiss, cresciuto nella bambagia più raffinata, fra la villa della Gigliola nella campagna di Montespertoli e la residenza marina del Ginepro a Castiglioncello, in una girandola luminosa di scuole fiorentine e milanesi, stagioni di lunghi apprendistati che in seguito lui stesso, con piglio inconfondibile, avrebbe definito “le tenebre dell’errore”, ci sarebbe ancora molto da dire”.

[Leggi l’articolo e guarda le immagini]

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.