Rassegna stampa

Cattolici, autonomia e paritarie: 4 ragioni per un impegno comune

― 28 Ottobre 2021

Luisa Ribolzi, ilSussidiario.net, 28.10.21

“Qualche sera fa, a cena con alcuni amici, tutti cattolici ma di varia provenienza associativa o partecipativa, uno di loro (ex dirigente scolastico in una scuola statale) lamentava lo scarso peso, per non dire l’irrilevanza, della presenza cattolica nelle politiche educative, e ognuno di noi formulava ipotesi sulle cause e sui possibili – ma improbabili – rimedi. Alla fine, siamo arrivati a convergere sull’idea che bisognerebbe trovare un tema intorno a cui mobilitare i diversi gruppi, movimenti, associazioni, per cercare alleanze ed esercitare pressioni con qualche possibilità di successo, tema però che non è facile individuare.

Un’ipotesi realistica suggerisce che i cattolici dovrebbero convergere sulla difesa del diritto della famiglia ad esercitare la libertà di educazione, garantita dalla Costituzione e da una serie ininterrotta di documenti delle organizzazioni internazionali. Questo si traduce, anche e soprattutto, nella possibilità di scegliere la scuola e gli insegnanti dei propri figli anziché affidarli alla sorte, sia per quanto riguarda l’impostazione valoriale, sia per quanto riguarda la qualità”.

[Leggi l’articolo]

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.