Simonetta Valenti, ilSussidiario.net, 21.10.2021
“Conoscenza dell’Est, pubblicato presso il Mercure de France nel 1900, rappresenta il primo capolavoro poetico di Claudel, quello che avrebbe consacrato Claudel quale degno successore dei grandi maestri del Simbolismo francese, Rimbaud e Mallarmé.
Tuttavia, la raccolta di poemetti in prosa redatti da Claudel tra il 1895 e il 1905, durante il prolungato soggiorno nella Cina meridionale e in Giappone, dove aveva avuto inizio la sua carriera diplomatica, offre al lettore di oggi numerosi, quanto inattesi spunti di attualità e interesse. È questa la ragione che mi ha spinto a fornire una nuova traduzione italiana del testo claudeliano, che ho pubblicato nel maggio 2021 per i tipi di L’Harmattan Italia, nell’intento di rendere così la raccolta del 1900 nuovamente accessibile al vasto pubblico”.