Federica Baroni, Focus-Scuola.it, 09.11.21
“Compito della scuola è educare nel vero senso della parola educere, cioè tirar fuori le potenzialità da ogni studente. Per far questo è necessario che gli insegnanti abbiano la piena consapevolezza di come funzionano i processi mentali. Ed è proprio per dare questa consapevolezza che Daniela Lucangeli, professoressa di psicologia e sviluppo dell’educazione, scienziata e ricercatrice, ha scritto “A mente accesa. Crescere e far crescere” (2020, Mondadori). Ogni capitolo parte da una sua esperienza personale e si conclude con un approfondimento scientifico. Ne abbiamo parlato con lei.
Professoressa, il suo libro “A mente accesa. Crescere e far crescere”, affronta il problema dell’apprendimento a partire dalle sue esperienze personali. Da dove nasce questa esigenza di raccontare e raccontarsi? Il libro nasce dalla necessità di portare la mia testimonianza a tutti e dall’idea di una scienza servizievole. Mi spiego: spesso le ricerche scientifiche rimangono chiuse nei laboratori e non raggiungono chi invece da quegli studi può trarre vantaggio. Il mio intento è invece quello di educare a utilizzare la scienza in modo da ottenere un cambiamento per se stessi e per i propri figli”.