Rassegna stampa

Come funziona negli Usa, dove il Ministero “non c’è”

― 15 Ottobre 2021

Graziella Sidoli, ilSussidiario.net, 15.10.21

“Per alcuni anni mi sono dovuta occupare della formazione non solo degli insegnanti, ma anche degli studenti di lingue in una scuola privata e preparatoria nel Connecticut (per Preparatory negli Stati Uniti si intende una scuola nella quale tutti gli studenti sono avviati all’università), a partire dall’asilo sino all’ultimo anno del liceo. È il modello K-12: asilo + 5-6 anni di elementari + 3-4 di medie + 4 di liceo; la somma degli anni è uguale per tutte le scuole pubbliche o private, ma siccome non è mai un requisito centralizzato perché sono gli Stati, i comuni e anche le scuole stesse a scegliere la suddivisione degli anni, questa distribuzione rimane leggermente modificabile.

L’autonomia scolastica in Usa è un concetto importante, peraltro con un comune denominatore che le mantiene unite e che viene discusso regolarmente: esso è la considerazione del benessere dello studente nel presente e per il suo futuro”.

[Leggi l’articolo]

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.