Rassegna stampa

Con «Betlem» la periferia fa scuola. E rinasce

― 26 Giugno 2019

Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università, 26 giugno 2019

Figino, là dove le strade sconfinano nella campagna e, passato l’Ippodromo, lasciato alle spalle anche San Siro, le case si fanno rade. È qui che sorge la scuola più periferica di Milano, ma una delle più centrali e moderne per la didattica e le attività. “Tutti i grandi sono stati bambini, ma pochi se ne ricordano”, è scritto nel bel murale che adorna il cortile della scuola ‘Betlem’ con frasi e dipinti tratti dal ‘Piccolo Principe’, e ancora ‘I grandi non capiscono da soli ed è faticoso per i bambini spiegare tutto ogni volta…’.

Con «Betlem» la periferia fa scuola. E rinasce – Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.