Rassegna stampa

Con il Covid a rischio l’apprendimento dei più piccoli. Occorrono nuovi metodi d’insegnamento

― 31 Luglio 2020

Redazione Scuola24, 31 luglio 2020

Come hanno vissuto i bambini il periodo di lockdown? E come dovrà essere ripensata la scuola dell’infanzia e primaria da settembre, quando per migliaia di alunni suonerà di nuovo la campanella? A queste e altre domande ha cercato di dare risposte la ricerca scientifica “Emozioni in quarantena” condotta da Stefania Morsanuto, professoressa di Psicologia speciale all’Università Niccolò Cusano, e pubblicata sulla rivista internazionale QTimes – Journal of Education, Technology and Social Studies.

Fonte: scuola24.ilsole24ore.com/art/universita-e-ricerca/2020-07-30/con-covid-rischio-l-apprendimento-piu-piccoli-occorrono-nuovi-metodi-d-insegnamento-161637.php?uuid=ADLtYAh

Con il Covid a rischio l’apprendimento dei più piccoli. Occorrono nuovi metodi d’insegnamento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.