G. Alfaro, int. a Piercesare Rivoltella, AgenSIR, 21 novembre 2020
“L’emergenza ha ‘forzato’ le pratiche degli insegnanti e dei dirigenti scolastici a considerare il cambiamento come una necessità inaggirabile. Questo, in particolare per le tecnologie digitali e i metodi didattici innovativi, ha significato la possibilità di trovare spazio tra le esperienze e di dar vita a delle sperimentazioni che in alcuni casi si sono segnalate per significatività ed efficacia. Qualcosa di simile hanno vissuto anche le Università”. Di questo è convinto il presidente della Società italiana di ricerca sull’educazione mediale