Claudio Tucci, IlSole24Ore.com, 11.10.21
“L’accelerazione impressa da pandemia e climate change alle transizioni che stanno cambiando il mondo – digitale, energetica, ecologica – mette giovani, famiglie e imprese, e anche la scuola, di fronte a nuove sfide. Competenze digitali (per l’85,7%), per la sostenibilità (77,4) e l’industria 4.0 (75,4%) sono le più ambite dalle imprese venete (Fondazione Nord Est). Non solo saperi tecnici ma soft skill, creatività, capacità di adattamento e di lavoro in squadra, moltiplicano le opportunità. Eppure il divario tra domanda e offerta resta ampio, specie per i profili Stem (l’acronimo inglese per scienza, tecnologia, ingegneria, matematica), dove sono stati più di 2.200 i professionisti ricercati dalle imprese in Veneto nel mese di settembre ma introvabili per sei su dieci”.
Per approfondire: