Roberto Pasolini, ilSussidiario.net, 15.11.21
“Oggi la richiesta di scrivere un articolo su temi che toccano la scuola crea qualche difficoltà, non credo solo a me, poiché i problemi più importanti sono dibattuti da anni accompagnati da proposte, sollecitazioni ai politici, suffragati da ricerche che dimostrano la validità delle richieste e l’utilità complessiva per il Paese, ma i risultati sono sempre stati minimi, se non nulli, con la conseguenza di non risolvere le difficoltà, semmai di aumentarle al settore paritario.
Ma non demordo. Da devoto di San Pio da Pietralcina utilizzo un suo insegnamento religioso: “La preghiera deve essere sempre insistente in quanto l’insistenza denota la fede”. Se lo applico a questo contesto, l’insistenza nel far presenti i problemi e proporne le soluzioni denota la forte convinzione che siano giuste e utili alla scuola e al Paese e spero possano prima o poi far breccia sul decisore politico affinché le ascolti e le realizzi con azioni concrete.
Toccherò due temi da me molto sentiti e che ritengo indispensabili ai fini di una modernizzazione del sistema e di una sua maggiore equità: costo standard e sistema unico nazionale”.