Cl.T., ilSole24Ore.com, 08.10.21
“Cresce il divario con l’Ue nei livelli di istruzione: in Italia solo il 20,1% della popolazione, tra i 25 e i 64 anni possiede una laurea contro il 32,8% nell’Ue. E in Italia il numero dei laureati è più alto al Nord (21,3%) e al Centro (24,2%) rispetto al Mezzogiorno (16,2%). Numeri che accentuano il gap nei livelli di istruzione con il resto dell’Europa a 27. I dati sullo stato dell’istruzione in Italia sono contenuti nel rapporto Istat riferito al 2020 e confermano che la crescita della popolazione laureata in Italia sia più lenta rispetto agli altri paesi dell’Unione: l’incremento è di soli 0,5 punti nell’ultimo anno, meno della metà della media Ue27 (+1,2 punti) e decisamente più basso rispetto a quanto registrato in Francia (+1,7 punti), Spagna (+1,1) e Germania (+1,4)”.