Carla Virzì, TecnicadellaScuola.it, 06.09.21
“Gli insegnanti che non hanno capito i cambiamenti della scuola, sono destinati a fallire. Gli insegnanti non devono pensare di essere portatori della conoscenza e della parola; e di avere dall’altra parte studenti passivi e ricevitori dall’alto. Lì, perdono gli alunni, perché i ragazzi se ne vanno, anche simbolicamente, se ne vanno con la testa. Al contrario, chi capisce le esigenze degli studenti e li avvicina e li porta con sé, in questo nuovo rapporto dialettico con i ragazzi, ottiene molto”.