Claudio Tucci, Scuola24, 03 dicembre 2019
Dalla maxi sanatoria per i precari storici della scuola al “bonus merito” che potrà essere erogato anche ai “supplenti”. Dalle modifiche all’abilitazione scientifica nazionale alla didattica digitale.
Il decreto Scuola, una decina di articoli più le norme di copertura finanziaria, esce da Montecitorio e passa al Senato. Ecco in 21 voci tutte le novità del provvedimento.
APPROFONDIMENTO:
Ecco tutte le categorie di precari salvate (o quasi) dal decreto
di Eugenio Bruno
Decreto scuola/2. Il provvedimento passa al Senato in una versione extralarge rispetto a quella che è stata approvata dal Consiglio dei ministri del 10 ottobre e che è approdata – dopo una fitta interlocuzione con il Quirinale – sulla Gazzetta Ufficiale del 29 ottobre.