Rassegna stampa

Dalla mediocrità all’eccellenza: 3 strade che Bianchi deve sapere

― 10 Novembre 2021

Giorgio Chiosso, ilSussidiario.net, 10.11.21

“In tutti i Paesi ci sono scuole di buona qualità e scuole scadenti. Non solo in Italia, dunque, esistono – stando ai dati delle rilevazioni standardizzate – situazioni fortemente difformi, dall’eccellenza alla mediocrità. In Spagna, per esempio, si registra un forte scarto tra le scuole dei Paesi Baschi e quelle dell’Andalusia e lo stesso fenomeno si verifica tra alcune regioni del Canada, negli Stati Uniti, in Australia e in Messico. Generalmente queste difformità confermano che i risultati scolastici sono legati alle condizioni di sviluppo locali.

Questa situazione difficile da modificare è da molti anni e specialmente nei Paesi di tradizione anglosassone al centro dell’attenzione delle autorità scolastiche, dei centri di ricerca e delle università. Numerosi studiosi hanno esplorato le ragioni di questo fenomeno (ormai abbastanza ben identificate) e soprattutto si sono ingegnati a elaborare e sperimentare le strategie più efficaci per migliorare la qualità delle scuole in generale e, in specie, di quelle deficitarie. Nei punti che seguono cerchiamo di sintetizzare i risultati di questi studi”.

[Leggi l’articolo]

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.