Gabriele Toccafondi, ilSussidiario.net, 14.11.21
“Che siamo di fronte ad un governo di riformisti si vede anche da “piccole” cose. Per esempio non si parla e basta di “quanto è importante la scuola”, ma si mettono risorse. Non si resta inermi rispetto alle cose che non aiutano i ragazzi, ma si mettono in cantiere riforme: orientamento, organizzazione, istituti professionali, Its, solo per fare alcuni esempi del Pnrr.
Un governo che non si nasconde quando si parla di scuola e riconosce l’importanza di tutto il sistema di istruzione, paritarie comprese. Un percorso che negli ultimi anni, l’ho ricordato più volte, il Parlamento ha già fatto e in modo molto trasversale e non ideologico e con vari emendamenti, ma è il governo Draghi che a luglio nel decreto sostegni e adesso nella legge di bilancio, riconosce e conferma risorse alle scuole statali e alle paritarie”.