D. Rondoni, Quotidiano.net, 6 novembre 2020
E io che sono? grida Leopardi con il Pastore alla luna in una poesia del 1830. Da due secoli almeno, dunque, il tema della identità agita la cultura e la sensibilità moderna. In questi due secoli si sono succedute varie ideologie che – in modo più o meno coercitivo – hanno preteso di rispondere al grido di Leopardi, convincendo con le buone o le cattive che la identità di un uomo risiede nell’appartenenza a una determinata razza, a una classe sociale, a una idea politica. E ora la nuova ideologia forte vuole convincerci che esiste una identità legata all’orientamento sessuale…