Fonte: Educazione.ChiesaCattolica.it
Maurizio Carucci, Avvenire, 20.10.21
“Quattro anni per i percorsi di Istruzione e formazione professionale (Iefp), due anni per gli Istituti tecnici superiori (Its) e raddoppio degli iscritti alla filiera professionalizzante per colmare le domande di lavoro vacanti.
Dal XXXIII Seminario Europa – organizzato a Bologna dal Centro italiano opere femminili salesiane-Formazione professionale (Ciofs-Fp) e dal sistema della formazione – arrivano le proposte di riforma al governo Draghi. Le richieste espresse dagli organizzatori con i 150 rappresentanti del mondo della formazione provenienti da tutte le regioni, riguardano anche la disponibilità di fondi maggiori e costanti come avviene per la scuola e l’Università e che, per colmare il divario con il Nord, vi siano anche nel Centro-Sud infrastrutture permanenti dedicate alla filiera formativa”.