AgenSIR, 09 aprile 2021
Un booklet digitale scaricabile liberamente dal sito www.meetingrimini.org/il-meeting-e/pubblicazioni/booklet/ per mettere a disposizione degli insegnanti materiali che provengono da 41 anni di storia della manifestazione. L’iniziativa è del Meeting di Rimini la cui storia, spiega il presidente Bernhard Scholz, “è piena di testimonianze e di riflessioni che hanno un grande significato per comprendere il mondo contemporaneo e per dare orientamenti utili in un contesto di grandi cambiamenti culturali, sociali, economici, politici e geopolitici”. Da Rimini, infatti, emergono contributi, testi, video, testimonianze di personalità di rilievo internazionale utili per articolare i percorsi di insegnamento necessari a formare cittadini responsabili. Il booklet contiene, tra le varie cose, i materiali tratti della mostra del 2011 “150 anni di Sussidiarietà – Le forze che cambiano la storia sono le stesse che cambiano il cuore dell’uomo”, curata dalla Fondazione per la Sussidiarietà
Formazione: Meeting di Rimini, booklet digitale a disposizione degli insegnanti per l’educazione civica | AgenSIR