Orizzontescuola.it, 01 giugno 2020
La didattica curriculare ha talmente caratterizzato, nei decenni, la scuola italiana, da far dimenticare che tra le grandi finalità della più grande agenzia culturale di questo Stato c’è la ricerca ovvero quella capacità che dovrebbero avere i docenti italiani di sostenere l’innovazione e indirizzare i processi di trasformazione delle metodologie e degli strumenti didattici, delle architetture interne ed esterne, degli arredi e degli ambienti di apprendimento e, ancora di più, di vivere la ricerca nelle classi.