Annalisa Teggi, Aleteia, Set 09, 2019
Educare è testimoniare ai ragazzi che la bellezza unica della loro persona inizia dalla misericordia, da uno sguardo di amore e premura che libera dalle gabbie dei propri limiti e debolezze.L’educazione è un atto di perdono. È un’ipotesi che forse, di primo acchito, ci può lasciare perplessi. Siamo abituati ad affascinanti percorsi educativi fondati sull’idea che la conoscenza sia una crescita, un’aggiunta, un approfondimento di competenze; ed è senz’altro vero, ma – diceva Chesterton – l’uomo vede le stelle solo se il cielo è sgombro di nuvole. Il perdono è simile al temporale che pulisce il cielo, cambia il soggetto e lo predispone ad avere gli occhi più limpidi per vedere. Chi si fa portavoce di questa scommessa educativa è Franco Nembrini, insegnante e fondatore della scuola media libera “La Traccia” e poi diventato un amatissimo commentatore della Divina Commedia…
Guarda il VIDEO