Rassegna stampa

Giorno del ricordo. L’Arma narra le storie dei carabinieri gettati nelle foibe

― 10 Febbraio 2022

Vincenzo R. Spagnolo, Avvenire.it, 10.02.22

“Comèno è un paesino di tremila anime, arroccato sul Carso. Oggi si trova in Slovenia, ma il 9 settembre 1943 era ancora terra italiana. Quel giorno, il maresciallo dei carabinieri Sebastiano Costanzo, comandante della locale stazione dell’Arma, venne catturato dai partigiani titini. Fu legato e portato in giro per il paese, per sottoporlo allo scherno”.

[Leggi l’articolo]

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.