UNESU, Educazione.ChiesaCattolica.it, 16.12.21
“Da un’indagine promossa a dicembre 2021 da Fondazione Soleterre e dall’Unità di ricerca sul trauma dell’Università Cattolica di Milano, volta ad approfondire sia come gli adolescenti hanno vissuto e percepito la pandemia sia quali risposte comportamentali, emotive e relazionali hanno messo in campo, a quasi 2 anni dall’inizio della stessa risulta evidente che si tratta di una fascia di popolazione grandemente in difficoltà e con una qualità di vita notevolmente peggiorata. Infatti, “il 12% degli intervistati dichiara di non sentirsi in forma (il 2,7% per nulla e il 9,3% poco); il 36% afferma di sentirsi triste (il 2% sempre, il 2,6% molto spesso, l’8,7% spesso e il 22,7% abbastanza)”.”
[Leggi l’articolo]
Per approfondire: