Ferruccio De Bortoli, Corriere della Sera, 02 giugno 2019
I giovani italiani? Migranti invisibili e cittadini di seconda classe. Sono pochi e, dunque, politicamente non contano nulla. Nemmeno con il «governo del cambiamento». In un Paese anziano sembrano, ormai da molto tempo, più tollerati che incoraggiati. Il governatore della Banca d’Italia ha letto venerdì le sue Considerazioni finali davanti a una platea con scarsa presenza giovanile e femminile. Ma dalle parole di Ignazio Visco e dalla corposa relazione della banca centrale emergono dati su cui riflettere. I commenti del giorno dopo sono stati però in gran parte dominati da altre emergenze…