Fonte: Educazione.ChiesaCattolica.it
Alessandro Zaccuri, Avvenire, 10.10.21
“L’esattezza della ricostruzione non è l’ultimo dei pregi di La tigna (Castelvecchi, pagine 184, euro 17,50), seconda prova narrativa di Roberto Contu dopo il felice esordio di Il Vangelo secondo il ragazzo del 2017. Dalla riscrittura di un enigmatico episodio neotestamentario (è Marco a riferire del giovinetto che, coperto solo da un lenzuolo, assiste all’arresto di Gesù nel Getsemani) si passa adesso a una cronaca quasi contemporanea, situata sul crinale del fatidico 1999. Il secolo non è ancora finito, il millennio deve ancora incominciare, qualcuno si preoccupa per gli effetti del famigerato “baco” che potrebbe colpire i computer in inesorabile diffusione e intanto, nel microcosmo di un istituto tecnico commerciale di Perugia, si intrecciano amori e tradimenti, rimpianti e delusioni”.