Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università, 12 febbraio 2020
Spazi dedicati alle arti espressive con una sala musica, un atelier d’arte e una sala polifunzionale. E laboratori per la robotica e il linguaggio digitale. Non è il progetto per la sede di qualche azienda proiettata nel futuro ma i nuovi ambienti ‘Dama’ (Digital arts music agorà), inaugurati al Collegio San Carlo. Quattro nuovi spazi volti al potenziamento dell’offerta didattica: 700 metri quadrati recuperati dalle antiche fondamenta del palazzo seicentesco Busca Arconati, prima sede storica del Collegio, con un investimento di 3,5 milioni di euro.
Fonte: educazione.chiesacattolica.it/il-collegio-san-carlo-continua-a-sperimentare/