Andrea Alberto Moramarco, Scuola24, 26 febbraio 2021
Il genitore non affidatario che ha l’obbligo di versare la metà delle spese sostenute dall’altro genitore per l’istruzione scolastica e per le visite mediche dei figli non può rifiutarsi di pagare, se ritiene che la somma sia eccessiva trattandosi di scuola privata e di medici privati. Soprattutto se ciò è conforme alle abitudini precedenti della famiglia e dei genitori nell’educazione dei figli, nonché in linea con l’agiato tenore di vita della famiglia. Questo è quanto si afferma nell’ordinanza 5059/2021 della Cassazione.