Nicoletta Cottone, ilSole24Ore.com, 06.11.21
“Gli asili nido compiono 50 anni in Italia, figli della legge 6 dicembre 1971 n. 1044. Strategici non solo per la crescita dei bambini, ma anche per supportare l’occupazione femminile. Divisi da forti divari nella presenza e nell’intensità del servizio sul territorio. Enormi le distanze tra nord e sud, con un’offerta carente nel Mezzogiorno. Grandi anche le differenze tra piccoli e grandi comuni esaminate. La sfida dei prossimi anni per il federalismo fiscale sarà ridurre questi divari.
Diffusione a velocità alternata
Dal report di OpenPolis dedicato ai nidiemerge una forte differenza in termini di diffusione e spicca il divario tra Centro-Nord e Mezzogiorno. «Se nei comuni toscani ed emiliano-romagnoli (in media) l’offerta comunale copre oltre il 20% dei minori, in quelli del sud la quota si ferma al 5 per cento. E per gli enti di Campania e Calabria – si legge nel report – la quota media si attesta anche sotto questa soglia»”.