Fonte: UNESU, Educazione.ChiesaCattolica.it, 05.01.22
Enrico Lenzi, Avvenire, 04.01.22
“Docenti «professionalmente qualificati», ma anche «testimoni credibili di un impegno educativo autentico». La definizione che la presidenza della Cei fornisce dei docenti di religione cattolica nella scuola italiana lascia un po’ senza fiato anche i diretti interessati. «Leggendo quel paragrafo mi è venuta un po’ la pelle d’oca» ammette con un sorriso Claudio Ferrari, dal 1986 docente di religione a Piacenza, in un istituto tecnico industriale (ex Itis)”.