Gianfranco Scialpi, OrizzonteScuola.it, 21.11.21
“Squid game, una successo planetario che ha sedotto i più giovani
Squid Game. L’ultima trovata mediatica coreana. Costata appena 21,4 milioni di dollari, secondo Netflix genererà un ricavo di 900 milioni. Commercialmente il dato parla da solo, spingendo il servizio in streaming a progettare una seconda stagione, nonostante le numerose petizioni alla censura.
La trama è arcinota, rendendo inutile ogni presentazione. Interessante per il nostro ragionamento, invece presentare i dati relativi alla visione diretta, alle visualizzazioni e gli effetti sulla produzione di applicazioni.
Nelle prime settimane 142 milioni di profili Netflix sono stati “interessati” alla visione. Molti bambini e i ragazzi fungono da agenti pubblicitari presso gli adulti, i quali poi non sempre sono capaci a gestire educativamente la visione della serie. I genitori più illuminati hanno attivato il parental control.
La soluzione però non ha risolto il problema…”