Pietro Alessio Palumbo, Scuola24, 18 giugno 2021
Una generica “liberatoria” dei genitori non solleva la scuola dalle proprie responsabilità. La scuola ha sempre l’obbligo di vigilare sui minori con la massima attenzione e prudenza. Tuttavia – ha chiarito la Corte d’Appello di Genova il 4 maggio scorso – quando il genitore ha prestato il consenso nonostante una precisa informativa sui concreti rischi, la scuola non ha responsabilità se non è riuscita a impedire tragici (tuttavia possibili) incidenti. Nella vicenda il bambino caduto da bicicletta aveva subìto la drammatica rottura della milza.