Repubblica.it, 21.10.21
“Un vero e proprio viaggio alla scoperta della nostra lingua. “La Fabbrica dell’Italiano”, il primo docufilm (durata 55 minuti) sull’Accademia della Crusca, in uscita a novembre, ripercorre la storia dell’istituzione dalle sue origini nel Cinquecento a oggi, grazie anche a scene di fiction della Compagnia della Seggiole di Fabio Baronti, approfondimenti e interviste a personaggi illustri del nostro panorama culturale, artistico e accademico: lo storico Alessandro Barbero, l’attrice Monica Guerritore, lo storico dell’arte Tomaso Montanari, il presidente dell’Accademia della Crusca Claudio Marazzini, i presidenti onorari Francesco Sabatini e Nicoletta Maraschio, e Marco Biffi dell’Università di Firenze”.