L’Osservatore Romano, 02 giugno 2021
Intervista con Alessandro D’Avenia sull’insegnamento al tempo della pandemia
Con Bianca come il latte, rossa come il sangue, bestseller in Italia e non solo, Alessandro D’Avenia ha raccontato il mondo della scuola in modo avvincente. Un racconto, come è avvenuto nei romanzi successivi fino all’ultimo, L’appello, — anch’esso tra i più venduti dell’ultimo anno — che è frutto di un’esperienza concreta, fatta di fatiche e successi quotidiani vissuti in un’aula scolastica. Professore di lettere al Collegio San Carlo di Milano, D’Avenia si è confrontato con «L’Osservatore Romano» sul difficile anno scolastico che si va concludendo. Anno segnato dalla pandemia che, secondo lo scrittore e sceneggiatore palermitano, ha messo in luce limiti e risorse del modello scolastico attuale e che richiede un sussulto di creatività per ri-mettere la persona e la relazione al centro dell’educazione.
Fonte: www.osservatoreromano.va/it/news/2021-06/quo-123/la-scuola-alla-prova-br-della-creativita.html?s=04