Rassegna stampa

La scuola di domani e la tecnologia «Il digitale dev’essere uno strumento, non la finalità del sistema educativo»

― 29 Gennaio 2020

F. Cella, Corriere della Sera, 28 gennaio 2020

Il 65% degli studenti attualmente nelle scuole, finito il loro periodo di formazione andranno a fare un lavoro che al momento non esiste. Una sorta di salto nel buio, raccontato dal World Economic Forum, con una certezza: qualunque mestiere i ragazzi del mondo andranno a fare, alla base di questo ci sarà il digitale. Software e hardware, e competenze trasversali – le cosiddette soft skills – che permetteranno alla forza lavoro di domani di destreggiarsi in un mercato probabilmente gravido di buone aspettative ma che, altrettanto probabilmente, la scuola di oggi fatica a codificare nei propri percorsi educativi. Questo è il motivo per cui secondo diversi analisti il settore della smart education arriverà entro 5 anni a valere la bellezza di 500 miliardi di dollari.

Fonte: www.corriere.it/tecnologia/20_gennaio_28/scuola-domani-tecnologia-il-digitale-dev-essere-strumento-non-finalita-sistema-educativo-aed170c4-411d-11ea-a133-84fd84fc9cfa.shtml

Tecnologia: news tech su smartphone, videogiochi, PC | Corriere della Sera – Ultime Notizie

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.