Rassegna stampa

La scuola è il luogo del senso critico. Non solo quello della preparazione al lavoro

― 10 Gennaio 2020

M. Nucci, L´Espresso del 09/01/2020

Sostantivo femminile derivato dal greco scholè, tempo libero.
Da Platone a Aristotele, i greci antichi esaltarono con costanza e fermezza la scholè. Solo nel tempo libero dalle necessità materiali, ovvero dagli impegni decisivi a procacciarsi di che vivere, è possibile occuparsi della propria anima, costruire la propria personalità, ragionare, imparare, crescere…  Leggi tutto su:

http://espresso.repubblica.it/attualita/2020/01/09/news/scuola-la-parola-1.342528

 

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.