M. Nucci, L´Espresso del 09/01/2020
Sostantivo femminile derivato dal greco scholè, tempo libero.
Da Platone a Aristotele, i greci antichi esaltarono con costanza e fermezza la scholè. Solo nel tempo libero dalle necessità materiali, ovvero dagli impegni decisivi a procacciarsi di che vivere, è possibile occuparsi della propria anima, costruire la propria personalità, ragionare, imparare, crescere… Leggi tutto su:
http://espresso.repubblica.it/attualita/2020/01/09/news/scuola-la-parola-1.342528