Paolo Agnelli, Corriere.it, 03.11.21
“«In tutta la storia dell’impresa, la maggior parte di coloro che hanno avuto parti da protagonista nell’introduzione di nuovi prodotti e nella formazione di aziende hanno iniziato la loro educazione, ed hanno scoperto i segreti dei loro futuri successi, non nelle aule, dove si insegnano i vecchi precetti, ma nelle fabbriche e nei laboratori dove i nuovi precetti si forgiano…».
Potrebbero essere parole mie, ma non lo sono. Il testo è dello scrittore americano George Gilder. Piuttosto faccio mie queste: «entrare in fabbrica e calpestare il lamierino» che di fatto è l’unico modo che conosco per far capire a chiunque cosa sia il mondo industriale. E infatti, chi oggi nella mia azienda riveste ruoli di rilievo, di fatto si è formato standomi a fianco, dunque sul campo. Anno dopo anno. Commessa dopo commessa”.