Claudio Tucci, Scuola24, 17 maggio 2019
Da quest’anno l’alternanza scuola-lavoro non si chiama più così. Il nuovo nome voluto dal governo Conte è «percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento» e tale attività è caratterizzata, per effetto dell’ultima legge di bilancio, da un dimezzamento di ore e fondi, già operativo quest’anno. Nei tecnici e professionali si passa, bruscamente, da almeno 400 ore nel corso degli ultimi tre anni, a, rispettivamente, almeno 150 ore e ad almeno 210 ore nelle stesse classi. Nei licei si scende da 200 ore a 90 ore. Più che ridotti anche gli stanziamenti: da 100 milioni di euro previsti ex lege (a cui negli anni si aggiungono, di solito, i fondi Ue messi a disposizione dei Pon) si è scesi a meno di 50 milioni….