Giuliana Licini, Scuola24, 21 giugno 2021
Come sottolinea lo studio ‘Skills Outlook’ dell’Ocse, dedicato alle competenze, diventare un ‘discente a vita’ è un processo cumulativo, che inizia dall’infanzia e in cui gli insegnanti e i genitori hanno un ruolo cruciale. Analizzare l’atteggiamento verso l’apprendimento degli adolescenti è, d’altro canto, importante, perché si tratta di un’attitudine che si sviluppa fino a 20 anni e quindi a 15 anni si può ancora intervenire per aiutare a correggere la rotta.
Le notizie del Quotidiano della scuola e dell’università