Rassegna stampa

Le aziende dicono no all’alternanza dimezzata

― 22 Maggio 2019

Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci, Scuola24, 22 maggio 2019

«La mia azienda ha creduto subito nell’alternanza scuola-lavoro, quando, nel 2015, è divenuta attività didattica obbligatoria fino a 400 ore nei tecnici e professionali, fino a 200 ore nei licei. In tre anni ho accompagnato passo passo oltre 100 studenti; messo a disposizione competenze e laboratori, partecipato a decine di riunioni con presidi, insegnanti e famiglie. Il dimezzamento della formazione on the job operato, già quest’anno, dal governo Conte (si passa ad almeno 90 ore nei licei, 150 nei tecnici, 210 nei professionali, ndr) crea indubbiamente un problema, a partire dalla co-progettazione dei percorsi, e sono certo che questa scelta finirà per penalizzare soprattutto i ragazzi».

Fonte: scuola24.ilsole24ore.com/art/scuola/2019-05-21/le-aziende-dicono-no-all-alternanza-dimezzata-181510.php?uuid=AC0LeMG

Le aziende dicono no all’alternanza dimezzata

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.