Rassegna stampa

Le insufficienze della scuola italiana

― 18 Giugno 2019

A.M. Alfieri, 18 giugno 2019

In determinati periodi dell’anno solare riemerge un rigurgito di interesse per l’anno scolastico: a settembre, per l’inizio farraginoso, a corto di docenti; a Natale, per le polemiche sui Presepi e le canzoncine bandite per la rima in “ù”; ai primi di giugno per il finale rocambolesco (bocciature di mezze classi alla volta, tavoli che volano dalle finestre…). La scuola pubblica italiana è in sofferenza…per i 9 decimi che frequentano la pubblica statale, ma anche per il decimo restante che ha scelto (potendolo fare, perché purtroppo i poveri non hanno potuto) la pubblica paritaria…

Leggi tutto: www.interris.it/intervento/le-insufficienze-della-scuola-italiana

Le insufficienze della scuola italiana

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.