Tiziana Pedrizzi, ilSussidiario.net, 08.12.21
“Nei giorni dal 25 al 28 novembre 2021 si è tenuto a Roma in forma mista – in presenza ed online – il VI Seminario Invalsi. Quest’anno l’Istituto è riuscito a rispettare, sia pure in forma blended, la tradizionale scadenza del tardo autunno che l’anno precedente era saltata con un rinvio al febbraio di questo stesso anno. La possibilità di tenere in una stessa annualità due sessioni dimostra la vitalità crescente del mondo della ricerca italiana sia di tipo accademico che legato agli enti di ricerca ed alle scuole, oltre che naturalmente quella dello stesso Invalsi.
Nel frattempo cosa è cambiato? Le prove sembrano essersi riavviate completamente, dopo la pausa forzata del 2020, palesemente dovuta non solo alle circostanze pandemiche, ma anche, se non soprattutto, alla volontà del governo giallo-verde di approfittarne per dare un duro colpo alle prove nella prospettiva di cancellarle. Il tutto palesemente voluto dalla componente grillina, nell’acquiescenza della Lega”.