Rassegna stampa

Learning by doing, il modello “premiato” della Scuola italiana di ospitalità

― 16 Dicembre 2021

Alberto Beggiolini, ilSussidiario.net, 16.12.21

“Nata da un progetto di Cassa depositi e prestiti e del gruppo TH Resorts con un percorso formativo di altissimo livello, la Fondazione Scuola italiana di ospitalità è la prima hotel school italiana che applica il modello ‘learning by doing’ (in pratica: imparare facendo, ndr) tipico delle grandi hotel-school internazionali”.

Questa la motivazione con cui la giuria di MHR (Media Hotel Radio, la web radio e tv italiana dedicata al settore hospitality e travel, al suo sesto anno d’attività), presieduta da Palmiro Noschese (hotelier & luxury hospitality developer fractional executive), ha assegnato quest’anno il Christmas award per la formazione alla SIO di Venezia. Evidente l’apprezzamento dei giurati (Giorgio Palmucci, presidente Enit; Onorio Rebecchini, cda Convention Bureau; Carmen Bizzarri, docente universitaria; Gennaro Esposito, chef; Antonio Del Piano, direttore Giornale del Turismo; Deborah Garlando ceo MHR) nell’evidenza che, nonostante un periodo difficile per il settore, sia a livello globale che a livello nazionale, ci siano stati investimenti in formazione per i talenti del futuro, ai quali è affidata la responsabilità di trasformare il settore, rendendolo più digitale, sostenibile e innovativo. La premiazione è avvenuta ieri, nel salone Ritz del St Regis di Roma”.

[Leggi l’articolo]

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.